Guida di McAfee

Impostazione della protezione antiphishing

La protezione antiphishing impedisce all'utente di accedere a siti web fraudolenti che tentano di carpirne i dati personali. Se dall'interno di un messaggio e-mail si fa clic su un collegamento a un sito web notoriamente o potenzialmente fraudolento, Anti-Spam reindirizza l'utente a una pagina sicura, contenente informazioni sul sito web e sui motivi per cui viene considerato potenzialmente dannoso.

Se Anti-Spam reindirizza a una pagina sicura durante una visita a un sito web notoriamente sicuro, è possibile aggiungere tale sito alla whitelist antiphishing personale. La whitelist contiene siti web che l'utente considera attendibili, pertanto tali siti web non vengono filtrati. Non è necessario aggiungere siti come Google, Yahoo! o McAfee, in quanto è noto che si tratta di siti web legittimi.
SiteAdvisor® e Anti-Spam condividono la stessa tecnologia per offrire protezione antiphishing. Quando si installa SiteAdvisor, Anti-Spam si basa su SiteAdvisor per attivare la funzione di protezione antiphishing integrata. In questo caso, la whitelist è gestita da SiteAdvisor.
Attività
Gestione della whitelist
È possibile aggiungere o modificare gli indirizzi dei siti web della whitelist. È inoltre possibile rimuovere i siti web che si desidera filtrare.