Guida di McAfee

Utilizzo di filtri personalizzati

Anti-Spam utilizza regole di filtraggio avanzate che consentono di impedire la ricezione di messaggi e-mail indesiderati nella casella Posta in arrivo. Creando un filtro personalizzato è possibile definire in modo dettagliato quali messaggi devono essere identificati come spam da Anti-Spam.

Ad esempio, è possibile creare un filtro che cerca nei messaggi e-mail una parola specifica, ad esempio "mutuo". Anti-Spam contrassegna come SPAM tutti i messaggi e-mail che contengono questa parola e li sposta nella cartella Anti-Spam.

Una volta creato un filtro, controllare la cartella Posta in arrivo per verificare l'efficacia del filtro nel rilevamento dello spam. Se si ritiene che il filtro invii nella cartella Posta in arrivo molti messaggi di spam, è possibile modificare il filtro. Ad esempio, se si crea un filtro per la ricerca di una parola nell'oggetto del messaggio ma si continuano a ricevere messaggi contenenti tale parola, modificare il filtro in modo che esegua la ricerca nel corpo del messaggio. In alternativa, è possibile mantenere il filtro originale e aggiungerne un altro che cerchi nel corpo del messaggio.

Prestare attenzione a non creare filtri associati a parole comunemente utilizzate nei messaggi e-mail legittimi, in quanto anche i messaggi di questo tipo verranno filtrati.

Gli utenti più esperti possono inserire espressioni regolari nei filtri personalizzati. Le espressioni regolari sono caratteri e sequenze di caratteri speciali. Per informazioni sulle espressioni regolari e sulle relative modalità di utilizzo, effettuare una ricerca nel web. Ad esempio, accedere alla pagina http://en.wikipedia.org/wiki/Regular_expression.