Quando si utilizza lo strumento McAfee QuickClean per la prima volta, è possibile selezionare gli elementi da ripulire oppure accettare le selezioni predefinite. Le impostazioni vengono salvate.
Prima dell'inizio delle operazioni di pulizia del PC con lo strumento, è possibile visualizzare in anteprima gli elementi che verranno rimossi e la quantità di spazio che verrà resa disponibile in ciascun percorso del PC. Se viene visualizzato un elemento che si desidera conservare, è possibile modificare le impostazioni. Al termine della pulizia del PC, è possibile visualizzare un riepilogo del numero di elementi ripuliti e della quantità di spazio che è stata resa disponibile in ciascun percorso. Nel riepilogo vengono riportati anche gli elementi che non è possibile ripulire.
È possibile nascondere lo strumento McAfee QuickClean ed eseguirlo in background. Quando l'anteprima è disponibile e la pulizia è terminata l'utente riceve un avviso.
È possibile pianificare l'esecuzione automatica della pulizia del PC in modo che venga eseguita quando desiderato, scegliendo una pianificazione preimpostata oppure creandone una personalizzata. Quando si crea una pianificazione, si stabiliscono la data e la frequenza di esecuzione dello strumento sul PC. Ad esempio, è possibile pianificare la pulizia del Cestino in modo che venga eseguita ogni domenica alle 21.00.
Di seguito sono indicati gli elementi che è possibile ripulire:
Selezionare... | Per pulire... | ||
---|---|---|---|
Cestino | File presenti nel Cestino. | ||
Collegamenti | Collegamenti interrotti a cui non è associato un programma. | ||
File temporanei | File memorizzati in cartelle temporanee. | ||
Cronologia di Windows | File della cartella Documenti recenti dell'utente che ha effettuato l'accesso a Windows. | ||
Frammenti di file persi | Frammenti di file. | ||
Controlli ActiveX |
Componenti software utilizzati da alcuni programmi o pagine web. Si tratta di un'operazione consigliata perché sebbene i controlli ActiveX siano nella maggior parte dei casi innocui, in alcuni casi potrebbero acquisire informazioni dal PC. |
||
Registro di sistema |
Informazioni di registro per i programmi che sono stati rimossi dal PC. |
||
Jump List |
Elenchi di documenti, brani musicali o siti web a cui si accede di frequente.
|
||
Cookie Flash e Silverlight |
File memorizzati come file temporanei quando si visitano siti web che utilizzano Flash Player o Microsoft Silverlight per la riproduzione di file multimediali. Si tratta di un'operazione consigliata perché i cookie Flash e Silverlight memorizzano informazioni aggiuntive rispetto ai normali cookie e possono essere utilizzati dai siti web per raccogliere informazioni sulla cronologia di navigazione web. |
||
File dell'immagine di memoria | File utilizzati da Windows per effettuare il ripristino del PC dopo un arresto imprevisto. | ||
File delle segnalazioni relative a problemi | Il rapporto salvato dai programmi Windows sul PC quando si verificano problemi che richiedono la chiusura dei programmi. | ||
Cache anteprime |
Anteprime di file grafici e di filmati memorizzati sul PC che consentono di visualizzare rapidamente i file in un formato ridotto.
|
||
Cookie |
File che in genere sono memorizzati come temporanei quando si utilizzano i browser web. Si tratta di un'operazione consigliata perché i cookie contengono informazioni che consentono di identificare gli utenti di un sito web e possono essere una fonte di informazioni per gli hacker. |
||
Cache |
File memorizzati nella cache che si accumulano durante la navigazione nelle pagine web. In genere questi file sono memorizzati come file temporanei in una cartella cache per aumentare la velocità e l'efficienza della navigazione web. |
||
Cronologia | Informazioni del browser che si accumulano durante la visita alle pagine web. | ||
Posta eliminata (nel programma e-mail) | Messaggi e-mail eliminati da Microsoft Outlook, Outlook Express o Windows Mail. | ||
Posta inviata (nel programma e-mail) | Messaggi e-mail inviati da Microsoft Outlook, Outlook Express o Windows Mail. |
![]() | È possibile ripulire i cookie, la cache o la cronologia accumulati durante l'utilizzo di un browser specifico o di tutti i browser. |