Personal Firewall consente di scegliere come ricevere notifiche relative all'autorizzazione o al blocco di programmi che richiedono l'accesso a Internet. Personal Firewall consente inoltre di definire il modo in cui il PC gestisce i programmi che tentano di accedere a Internet all'avvio, comunica con altri PC, gestisce i tentativi di intrusione da parte degli hacker e segnala le vulnerabilità della sicurezza.
• | Impostazione della funzione Consigli intelligenti in modo da decidere automaticamente È possibile impostare la funzione Consigli intelligenti per Personal Firewall in modo da consentire o bloccare automaticamente l'accesso dei programmi e visualizzare un avviso solo per i programmi non riconosciuti e potenzialmente pericolosi. Questa è l'opzione ideale se si desidera una protezione completa con un livello di gestione minimo da parte dell'utente. |
• | Impostazione della funzione Consigli intelligenti in modo da chiedere all'utente di decidere È possibile impostare Consigli intelligenti per Personal Firewall in modo che venga chiesto all'utente di decidere se consentire l'accesso ogni volta che un programma potenzialmente dannoso tenta di accedere a Internet. Consigli intelligenti mostra anche un suggerimento per aiutare l'utente a decidere. Questa impostazione risulta utile se l'utente desidera partecipare direttamente alla gestione della sicurezza o se è a conoscenza di programmi ai quali desidera consentire o negare manualmente l'accesso a Internet. |
• | Disattivazione dei Consigli intelligenti Se si disattiva la funzione Consigli intelligenti, gli avvisi ricevuti non contengono alcun suggerimento sulla gestione dell'accesso a Internet da parte dei programmi. Personal Firewall blocca automaticamente l'accesso a Internet da parte di un programma solo se il programma bloccato è considerato sospetto o se rappresenta una minaccia nota. |
• | Modifica delle impostazioni di avvio Quando si accende il PC, prima che i programmi, tra cui Personal Firewall, diventino completamente operativi, viene eseguita una routine di avvio. In questo lasso di tempo alcuni programmi presenti sul PC potrebbero tentare di effettuare l'accesso a Internet. Per impostazione predefinita, ad alcuni programmi è consentito l'accesso a Internet all'avvio per garantirne il corretto funzionamento dopo l'avvio. Se si blocca l'accesso a Internet all'avvio, alcuni programmi, ad esempio i programmi di networking, potrebbero non funzionare correttamente dopo l'avvio. |
• | Modifica delle impostazioni per le richieste ping È possibile rendere visibile il PC agli utenti di altri PC in rete consentendo richieste ping ICMP, che sono comunicazioni inviate da un PC che verifica se un altro PC è raggiungibile sulla rete. È necessario consentire le richieste ping ICMP se si desidera che altri PC siano in grado di comunicare con il PC in uso o se si sta tentando di risolvere un problema di rete. |
• | Modifica delle impostazioni per il rilevamento UDP Il protocollo UDP (User Datagram Protocol, protocollo datagrammi utente) è uno dei protocolli utilizzati per l'accesso a Internet e consente alle applicazioni di inviare e ricevere informazioni con un basso sovraccarico di elaborazione, in forma di datagrammi. |