Memorizzare i file importanti in un archivio protetto per proteggere le informazioni personali.
Quando si crea una cartella protetta, diventa un'unità virtuale sul PC. File Lock assegna automaticamente all'unità la prima lettera inutilizzata alla fine dell'alfabeto, ad esempio Z:\. Se nel PC esiste già un'unità Z:\, McAfee sceglie la lettera libera successiva, ad esempio Y:\.
È possibile aggiungere o eliminare file nelle cartelle protette in qualsiasi momento. Per poter accedere ai file nelle cartelle protette, è necessario immettere la password. La password può essere modificata in qualsiasi momento e può essere reimpostata se viene dimenticata. Per reimpostare la password è necessario rispondere alle domande di sicurezza create durante la prima configurazione di File Lock.
![]() | McAfee consiglia di impostare gli archivi protetti in modo che vengano bloccati automaticamente quando il PC non è in uso o quando viene attivato lo screen saver. In questo modo i file sono sempre al sicuro, anche se si dimentica di bloccare l'archivio protetto. |
Per accedere a un archivio protetto creato su un altro PC, è necessario utilizzare la funzionalità Accesso all'archivio protetto esterno. Questa funzionalità assicura che l'archivio protetto sia impostato correttamente.
È importante eseguire il backup degli archivi protetti. In caso di danneggiamento o furto del PC, è comunque possibile accedere ai file dal backup.